Knowledge Exchange Program
Il Knowledge Exchange Program (KEP) nasce dalla volontà dell’ENEA di rispondere in modo sempre più efficace alla domanda di innovazione delle imprese e delle loro associazioni, per rafforzare la crescita e la competitività, ed è realizzato in collaborazione con CNA, Confapi, Confartigianato, Confindustria e Unioncamere. Sull’esempio di best practices internazionali di trasferimento tecnologico, il programma KEP propone percorsi di affiancamento, partnership e di supporto, anche personalizzati, e incentrati sulla condivisione delle esigenze e delle problematiche dell’azienda.
ADERISCI AL PROGRAMMA
Sei un’impresa che vuole innovare per rafforzare la crescita e la competitività? Sei interessato a progetti di sviluppo tecnologico, con personale specializzato e infrastrutture all’avanguardia? ENEA ti propone di diventare partner del Knowledge Exchange Program (KEP), un programma di innovazione tecnologica per ricercare insieme soluzioni mirate e ‘’su misura’’ di impresa.
KEO, I NOSTRI CONSULENTI PER L'INNOVAZIONE
L’iscrizione al programma consente di richiedere la consulenza personalizzata di un Knowledge Exchange Officer (KEO), un ricercatore senior, specificamente formato. Il KEO, responsabile di una tematica specifica, è in grado di individuare i bisogni espressi o potenziali di innovazione tecnologica dell’azienda partner e le soluzioni più efficaci per soddisfarli.
TEMATICHE TECNOLOGICHE
- Biotecnologie per la salute e l’agroindustria,
- Diagnostica avanzata,
- Strumenti medicali ad alta tecnologia,
- Tecnologie per i beni culturali,
- Tecnologie per la protezione e la sicurezza delle infrastrutture critiche
- Tecnologie e servizi per ottimizzare la produzione e l’utilizzo dell’energia
VI SEGNALIAMO

Innovazione: ENEA investe 2 milioni di euro in Kilometro Rosso per nuovi laboratori su materiali 4.0 e smart city
ENEA entra nel Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, uno dei principali distretti europei dell’innovazione, con due laboratori dedicati a tecnologie e servizi avanzati

Imprese: presentata la nuova fotografia del biotech in Italia
Un comparto vivo e vitale, motore dell’innovazione nazionale, che ha saputo resistere all’impatto della crisi pandemica in tutti i suoi ambiti di applicazione e che ha visto crescere sensibilmente il co

Agricoltura: da ENEA sistema innovativo per coltivare verdure in casa
Coltivare verdure in casa grazie ad un nuovo sistema semplice, sostenibile, low-cost e senza uso di pesticidi, che prevede illuminazione di precisione, ventilazione mirata e uso minimo d’acqua.