RIFLETTIVITA' DIFFUSA AD IMPULSI ULTRACORTI
ASPETTI INNOVATIVI E RELATIVI BENEFICI
Le misure di riflettività diffusa con impulsi ultracorti utlizzano un laser nel vicino infrarosso che può penetrare all’interno di campioni biologici permettendo di analizzarne entro certi limiti il contenuto in maniera non-distruttiva. Infatti il ritardo con cui vengono rilevati gli impulsi riflessi dalla struttura interna del campione fornisce informazioni morfologiche mentre la loro intensita è legata alle bande di assorbimento dei composti presenti nel campione. La tecnica si presta all’analisi di campioni di spessore di diversi centimetri.
UTILIZZO
Rilevazione di parametri ottici utili per l’analisi di qualità di campioni biologici voluminosi.
ATTIVITA' SVOLTE E IN CORSO
Quantificazione di parametri ottici utilizzabili come indicatori di degrado di prodotti ortofrutticoli. Dosaggio di sostanze chimiche ad alto valore nutrizionale contenute nel campione. Valutazione dell’invecchiamento di frutti in seguito all’immagazzinamento (progetto MAGAZZINO VIAGGIANTE).
CLUSTER
- AGRIFOOD
- SALUTE
Codice ATECO
C26
Ultima modifica: 12 Aprile 2019