BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE E L'AGROINDUSTRIA
(BHN – Biotechnology for Health and Nutrition)
LABORATORI NELL'AMBITO DI RICERCA BIOPRODOTTI, BIOPROCESSI E BIOTECNOLOGIE
ELENCO LABORATORI (ordine alfabetico)

Impianto di preparazione di materiali di riferimento (RM)
L’Impianto per la Preparazione di Materiali di Riferimento è impiegato nel settore della caratterizzazione e produzione di Materiali di Riferimento (RM) per il settore agro-alimentare.

Laboratorio di Biometria Vegetale
Il laboratorio svolge attività di RST&D a supporto alle attività di ricerca svolte particolarmente nei settori dello studio delle risposte fisiologiche e vegeto-produttive a modificazioni ambientali o dei sistemi di produzione, del miglioramento delle tecniche produttive finalizzato alla qualità dei prodotti e della selezione di particolari genotipi di specie agrarie ad utilizzo alimentare

Laboratorio di Biosicurezza
Il laboratorio svolge studi sull’impatto ambientale di attività produttive, con particolare riferimento alle applicazioni biotecnologiche ed alle tecniche di agricoltura biologica, in aree agricole.

Laboratorio di chimica analitica
Il Laboratorio di Chimica Analitica è una struttura operativa di supporto alle attività di RST&D e di fornitura di servizi tecnologici avanzati.

Laboratorio di Entomologia
Il Laboratorio svolge studi finalizzati all’ottimizzazione di strategie di difesa ecosostenibile dai fitofagi in ambiente mediterraneo

Laboratorio di Fitopatologia
Le condotte presso il Laboratorio di Fitopatologia Vegetale hanno come obiettivo la ricerca ed applicazione di nuove strategie di lotta eco-compatibili per il controllo dei microrganismi fitopatogeni al fine di limitare l’impiego di fitofarmaci di sintesi in agricoltura, salvaguardando l’ambiente e la salute del consumatore.

Laboratorio di Microbiologia
Le attività microbiologiche si svolgono all’interno di due strutture: il laboratorio di microbiologia ed il laboratorio Camera Bianca.

Laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare
Il laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare, dotato di apparecchiature uniche sul territorio nazionale, consente la caratterizzazione chimico-fisica di prodotti agroalimentari, di materiali di nuova concezione, di suoli e compost.