BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE E L'AGROINDUSTRIA
(BHN – Biotechnology for Health and Nutrition)
TECNOLOGIE NELL'AMBITO DI RICERCA BIOPRODOTTI, BIOPROCESSI E BIOTECNOLOGIE
ELENCO TECNOLOGIE (ordine alfabetico)

Approccio integrato ad alte prestazioni per la valutazione tossicologica e funzionale di principi attivi e miscele complesse di uso alimentare
Sviluppo e integrazione di test di genotossicità e analisi multiparametiche di funzionalità cellulare in modelli avanzati di colture in vitro per screening tossicologici ad alte prestazioni di principi attivi e miscele complesse.

La spettrometria di massa come tecnica applicata alla tracciabilità analitica degli alimenti
La tracciabilità dei prodotti agroalimentari sta assumendo una rilevanza sempre maggiore per l'economia italiana, in ragione della pressione che i consumatori esercitano per conoscere non solo il valore nutritivo dei prodotti alimentari, ma anche la loro provenienza e autenticità.
NMR ad alta risoluzione di liquidi
La NMR ad alta risoluzione di liquidi può essere applicata alla determinazione della struttura chimica di molecole, all’analisi chimica di miscele per la determinazione dei singoli componenti, allo studio diretto di reazioni chimiche, alla caratterizzazione metabolica di specie animali e vegetali, alla migrazione di sostanze da un fase all’altra.
NMR ad alta risoluzione di semisolidi
Contrariamente ai liquidi in cui le molecole hanno un’elevata mobilità relativa che permette di mediare nel tempo alcune interazioni, nei solidi lo spettro NMR risulta cosi allargato da perdere completamente la risoluzione; spesso si osserva un singolo segnale. Fortunatamente, a causa della forma delle interazioni che si hanno fra nuclei è possibile mediare tali interazioni ruotando rapidamente
NMR ad alta risoluzione di solidi
Poiché i solidi non hanno sufficiente mobilità per mediare le interazioni fra gli spin per ottenere degli spettri ad alta risoluzione è necessario sia ruotare il campione all’angolo magico (Magic Angle Spinning: MAS) sia disaccoppiare l’interazione dipolare mediante irraggiamento del campione con radiofrequenza ad elevata potenza. Mediante tale tecnica si ottengono spettri ad alta risoluzione a

Processi a fluidi supercritici per l'estrazione di sostanze ad attività biologica di interesse nutraceutico, cosmetico, farmaceutico
Applicazione di tecnologie estrattive, mediante l’uso di anidride carbonica supercritica, a matrici vegetali e/o scarti dell’industria agroalimentare (es. piante officinali, floricole, alghe, piante industriali, scarti di lavorazione del pomodoro, del carciofo, degli agrumi, dell’uva, ecc.) per il recupero di biomolecole a potenziale uso nutraceutico e/o farmaceutico e cosmetico.
Rilassometria NMR
La rilassometria NMR si basa sulla misura dei tempi di rilassamento magnetico dei nuclei in particolare dell’idrogeno. I tempi di rilassamento sono sensibili a diversi fattori chimico fisici ed in particolare alla dinamica e alla struttura dei nuclei dei materiali in cui sono inseriti.